Responsive image
Donato Zoppo

Eroi nel vento

Quarant'anni di Desaparecido dei Litfiba

I libri della Salamandra, n. 31
2025, 10,7x17,8

ISBN: 9788893237109
€ 16,90
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello € 16,90
Aggiungi a wishlist Aggiungi a wishlist Aggiungi a wishlist
Altre edizioni
Sinossi

Una cantina buia, sudata, umida. Una chitarra imbrattata di sangue. Tanta energia nel suonare, come se fosse l’ultima volta. Una dozzina di scalini e poi l’oscurità, dove cinque ragazzi danno forma e suono a un sogno. Quello di un rock politico e visionario, sfrontato e seducente, aggiornato con le nuove correnti arrivate dall’Inghilterra ma italiano nel cantato, nel pathos, nella sostanza.
Nella Firenze del 1985, una città vitale e pullulante di stimoli, di connessioni artistiche, di inventiva e creatività, i Litfiba creano "Desaparecido": il loro album d’esordio, ma anche il disco più importante della prima new wave italiana.
"Eroi nel vento. Quarant’anni di Desaparecido" racconta il percorso che ha portato i Litfiba dall’underground al successo.
È la storia dei primi passi e del primo disco del gruppo per eccellenza del rock italiano, primo atto della Trilogia del Potere, tre dischi che in modo originale e ambizioso parleranno di totalitarismo, guerre, dittature e antimilitarismo.
La voce è quella dei protagonisti stessi: testimonianze inedite messe insieme con sapienza da Donato Zoppo. In questo libro parlano Piero Pelù, Ghigo Renzulli, Antonio Aiazzi, Bruno Casini, Federico Fiumani, Federico Guglielmi, Francesco Magnelli, Gianni Maroccolo, Alberto Pirelli, Alessandro Querci, Sergio Salaorni.

Autore

Donato Zoppo

(Salerno, 1975) scrive per i magazine «audioreview» e «Jam», dal 2006 al 2023 ha condotto il radio show Rock City Nights, dal 2005 dirige l’ufficio stampa Synpress44, con cui si occupa di comunicazione per musica e spettacoli. Ha scritto su Beatles, Lucio Battisti, pfm e tanti altri, diventando uno dei saggisti musicali più stimati in Italia. Per Compagnia editoriale Aliberti ha pubblicato "Lucio Battisti. Scrivi il tuo nome su qualcosa che vale" (2023) e "CSI. È stato un tempo il mondo" (2024).

Recensioni
Luca Cremonesi, Rock Nation, 18/02/2025

Donato Zoppo “Eroi nel vento”

Radio Rai, 18/02/2025

La nota del giorno

Luca Visconti, Il Mattino, 17/02/2025

Desaparecido 40 anni dopo omaggio di Zoppo ai Litfiba

Sofia Rosa, Segnali Sonori, 05/02/2025

EROI NEL VENTO, 40 anni di “Desaparecido”

Donato Zoppo, Rolling Stone, 04/02/2025

I Litfiba, i Diaframma e i giorni dell’I.R.A.

RadioCapri, 04/02/2025

Intervista a Donato Zoppo