Responsive image
Pietro Mariani Cerati, Luigi Rigazzi

Il paradiso delle piccole cose

Umberto Eco

I libri della Salamandra extra, n. 44
2025, pp. 128, 14x21

ISBN: 9788893237512
€ 15,90
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello € 15,90
Aggiungi a wishlist Aggiungi a wishlist Aggiungi a wishlist
Altre edizioni
Sinossi

A quasi dieci anni dalla scomparsa, il nome di Paolo De Benedetti, teologo e biblista tra i più insigni, è ancora ben vivo.
Questo libro è un dialogo confidenziale, a tratti intimo, tra racconto di vita e riflessione teologica. È anche la testimonianza di una stagione indimenticabile della cultura italiana: il lavoro con Valentino Bompiani e Umberto Eco nella Milano degli anni Sessanta, la stesura della Enciclopedia Europea in Garzanti, gli studi biblici e teologici, il dialogo interconfessionale.
Ed è ancora la straordinaria storia della famiglia De Benedetti attraverso il Novecento e le persecuzioni razziali, di cui la sorella Maria aiuta a ricostruire un frammento. La sua voce si intreccia a quella di Paolo nell’ultima parte del volume: a testimonianza di uno straordinario rapporto di interessenza tra fratello e sorella, indispensabile per comprendere a pieno la loro vita e il loro impegno.

Autori

Pietro Mariani Cerati

fa parte della redazione della rivista «QOL». Con Aliberti ha pubblicato i romanzi Novellara Dajjenu, La locanda della pace e Non è come pensi!. Con Imprimatur ha pubblicato, con Luigi Rigazzi, Il paradiso delle piccole cose. Paolo e Maria De Benedetti si raccontano, prefazione di Umberto Eco. Per Compagnia editoriale Aliberti dirige la collana Bibbia e Giornale.

Luigi Rigazzi

appassionato bibliofilo, è studioso dell’Antico Testamento e redattore della rivista «QOL», dedicata al dialogo interreligioso.