
Cesare Lombroso (1835-1909), Psichiatra e antropologo italiano. Ordinario a Torino di medicina legale e igiene pubblica (1876), di psichiatria (1896) e infine di antropologia criminale (1905). Dai temi di medicina sociale approdò a quelli di antropologia criminale, di cui è considerato fondatore. Dalle sue salde posizioni materialiste e positiviste nasce "L'uomo delinquente studiato in rapporto alla antropologia, alla medicina legale ed alle discipline carcerarie" (1876), sua opera
fondamentale (ebbe cinque edizioni), insieme al fortunato "Genio e follia" (1864).