
Gianpaolo Anderlini: si occupa da oltre trent'anni di studi sull'ebraismo (Bibbia, lingua ebraica, Midrash, Talmud) e di poesia. È docente di materie letterarie al liceo scientifico "A.F. Formiggini" di Sassuolo (MO) e redattore della rivista "QOL" che si occupa del dialogo ebraico-cristiano.
Ha pubblicato articoli e contributi su "QOL", "Bibbia e Oriente", "Rivista Biblica Italiana", "Orientamenti", "Parola spirito e vita" e in diverse opere collettive.
Segue e coordina le attività delle scuole di lingua e cultura ebraica di Salvarano (RE). Con Wingsbert House ha pubblicato "I calici della memoria. Il vino nella tradizione ebraica", "Tu mi hai rapito il cuore. Eros, amore e sessualità nella Bibbia ebraica" (2014) e "Per favore non portateli ad Auschwitz" (2015).