
Diplomata in lingue e laureata in Scienze politiche a indirizzo internazionale con una tesi sul campo di concentramento di Buchenwald, Sabrina Grementieri esordisce con il suo primo romanzo nel 2012. Una seconda occasione e Noccioli di Ciliegie escono con la casa...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Gloria Griggio nasce al La Spezia il 17 ottobre 1987 e si diploma al liceo artistico. Le sue passioni, da sempre, sono la scrittura e la pittura.
Nel 2017 esordisce nell'arte con la sua prima esposizione personale, Colpi di stato d’animo, nello storico locale...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Ha studiato tra Reggio Emilia e Bologna, dove si è laureato in Lettere. Ha iniziato a lavorare a Telereggio per poi passare alla «Gazzetta di Reggio», al «Resto del Carlino» e infine a Roma, dove tuttora vive, al «Messaggero».
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Ferrante Guastalla è nato nel borgo che porta il suo nome. È cresciuto nella Bassa, poi ha lavorato un po' in tutta Italia e nel mondo. Dal suo ritorno nei luoghi della memoria è nato questo libro.
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

(Rimini, 22 marzo 1988), è laureata in Sociologia all’Università di Chieti e ha un certificato in Business e management dell’Università di San Diego ucsd. Da sempre amante degli sport e dell’avventura, in California ha provato per la prima volta il surf...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Più noto come Che Guevara o semplicemente Che (Rosario, 1928 - La Higuera, 1967), è stato un rivoluzionario, guerrigliero, scrittore, politico e medico argentino. Dopo la sua morte, è divenuto un’icona dei movimenti rivoluzionari di sinistra...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

appassionato e cultore dell’Underground. Per età e generazione ha seguito i movimenti controculturali USA ed Europei degli anni Sessanta. Cerca di indagare gli intrecci tra la “rivolta” individuale e politica di quel periodo e la nascita...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

è nato a Roma il 1° agosto 1940. Giornalista, politico e scrittore, ha lavorato, tra gli altri, per «La Stampa», «la Repubblica» e «il Giornale». È stato, inoltre, conduttore in diverse trasmissioni televisive, come Chi l’ha visto? e Bar Condicio...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

è la sorella di Dirk. È nata il 9 settembre 1957 a Erlangen, in Germania, e vive attualmente in Spagna.
Ha studiato scienze religiose comparate, filologia italiana e antropologia nelle facoltà di filosofia delle Università...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Oak Park, Illinois, 1899 - Ketchum, Idaho, 1961. Premio Nobel nel 1954, raggiunse la fama nel 1926 con Fiesta. Fra le sue opere: "Addio alle armi" (1929), "Per chi suona la campana" (1940), Di là dal fiume e tra gli alberi(1950), "Il vecchio e il mare" (1952)
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Giurista, ricercatrice indipendente, laureata presso l’Università di Parma, ha conseguito un master in Scienze Forensi e corsi di perfezionamento sulla criminalità
organizzata e la violenza di genere. È relatrice in seminari tenutisi in istituti...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Laureato in Filosofia, ha insegnato Tecniche della Comunicazione Pubblicitaria in diverse università italiane. È ideatore del Premio Massimo Troisi e ha firmato documentari e film d’animazione per Rai, Gruppo Fiat, Regione Campania e Parlamento...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore